Navigation
  • Tartufi
    • Tartufi freschi
    • Accessori
    • Prodotti 100% Tartufo
    • Salse al Tartufo
    • Specialità al Tartufo
    • Condimenti al Tartufo
    • Primi Piatti al Tartufo
  • Prodotti Tipici Umbri
    • Sughi
    • Legumi
    • Marmellate
    • Miele
    • Olio
    • Patè
    • Salumi
    • Vino
    • Cioccolate
    • Pasta
    • Funghi Porcini
    • Formaggi
  • Confezioni Regalo
  • Contatti
  • Condizioni Generali
Account
  • Newsletter
  • Sign In
Site logo
  • Prodotti in Vetrina
  • Condizioni Generali
  • Contatti
0
Carrello: 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Search
  • EN
  • FR
  • DE
  • £
  • €
  • $
  • Newsletter
  • Sign In
    Login Form

Site logo
  • Prodotti in Vetrina
  • Condizioni Generali
  • Contatti
0
Carrello: 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Search

Vino

Home/Prodotti Tipici Umbri/Vino
Indietro

Visualizzazione di 4 risultati

CLARA VINEA (colli Martani) Doc - GRECHETTO
Aggiungi alla lista dei desideri
Quick View
Prodotti Tipici Umbri, Vino
CLARA VINEA (colli Martani) Doc – GRECHETTO
9,00€
Caratteristiche Classificazione: Denominazione di Origine Controllata Tipo di vino: Bianco Regione di Origine: Umbria, Comune di Montefalco (PG) Annata: 2005 Uva: Grechetto 100% Raccolta: a mano, nelle prime due settimane di settembre. Vinificazione: Fermentazione in bianco a temperatura di 18-20°C. Affinamento: in bottiglia per un periodo di 5 mesi. Note Degustative Colore: giallo paglierino intenso. Aroma: Aroma elegante, fresco e fruttato con profumo di pesca, mandorlo e biancospino, note e fragranze tipiche di sottobosco. Gusto: secco e caldo, corposo e armonico. Al palato lascia un piacevole retrogusto. Abbinamenti Gastronomici: Ottimo come aperitivo, accompagna soprattutto piatti a base di pesce e carni bianche, zuppe di verdure, minestre di legumi, salumi speziati e formaggi di media stagionatura. Grado Alcolico: 13.5% Vol Temperatura di servizio: 10 °C come aperitivo, 15 °C come abbinamento gastronomico.
Aggiungi al carrello
MONTEFALCO SAGRANTINO PASSITO DOCG
Aggiungi alla lista dei desideri
Quick View
Prodotti Tipici Umbri, Vino
MONTEFALCO SAGRANTINO PASSITO DOCG
18,00€
Caratteristiche Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita Tipo di vino: Rosso Regione di Origine: Umbria, comune of Montefalco (PG) Annata: 2003 Uva: 100% Sagrantino Raccolta: a mano, nelle prime tre settimane di Ottobre seguita da un appassimento naturale e tradizionale su tralicci in una stanza areata per circa 75 giorni. Vinificazione: Fermentazione con macerazione delle bucce per 15 giorni. Invecchiamento: in Barrique per 6 mesi, in botti in rovere di Slavonia 18 mesi. Affinamento: In bottiglia per 9 mesi. Note Degustative Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei che col tempo tende al granato. Aroma: intenso, persistente con delicate note di mora, ribes nero, confettura di lamponi e frutta secca. Gusto: dolce, caldo, persistente e corposo. Molto fine ed equilibrato negli zuccheri con un retrogusto persistente e piacevole di frutta secca. Combinazioni Gastronomiche: Il Sagrantino Passito di Montefalco è un vino tradizionalmente da meditazione. Si abbina con formaggi speziati decisamente stagionati, così come anche con piatti a base di carni rosse arrosto o grigliate. Eccelle se accompagnato da dolci: la tradizione lo sposa con i tozzetti tipici umbri, ma è ottimo anche con crostate di frutta rossa e cioccolato. Grado alcolico: 15% Vol. Temperatura di servizio: 18°C
Aggiungi al carrello
VINO ROSSO MONTEFALCO DOC
Aggiungi alla lista dei desideri
Quick View
Prodotti Tipici Umbri, Vino
VINO ROSSO MONTEFALCO DOC
11,00€
Caratteristiche Classificazione: Denominazione di Origine Controllata Tipo di vino: Rosso Regione di Origine: Umbria, Comune di Montefalco (PG) Annata: 2004 Tipo di uva: Sangiovese 60%, Sagrantino 15%, Merlot 15% e Montepulciano 10%. Raccolta: a mano, nelle prime due settimane del mese di Ottobre. Vinificazione: Fermentazione con macerazione delle bucce per un periodo di 18-20 giorni. Invecchiamento: in botti in rovere di Slavonia per un periodo di 12 Mesi. Affinamento: in bottiglia per 6 Mesi. Note degustative Colore: rosso rubino brillante con una leggera unghia granata. Aroma: Sentori di frutta rossa in confettura con gradevoli note di sottobosco e di spezie. Gusto: Equilibrato caldo, tannini non aggressivi e buona persistenza, in chiusura piacevole nota speziata. Abbinamenti: Piatti a base di carni rosse come grigliate o arrosti (maiale, fagiano) e primi piatti saporiti come tagliatelle, risotti e ravioli. Contenuto alcolico: 13,5% Vol. Temperatura servizio:18 °C
Aggiungi al carrello
VINO ROSSO SAGRANTINO DOCG
Aggiungi alla lista dei desideri
Quick View
Prodotti Tipici Umbri, Vino
VINO ROSSO SAGRANTINO DOCG
19,00€
Caratteristiche Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita Tipo di vino: Rosso Regione di Origine: Umbria, comune di Montefalco (PG) Annata: 2003 Uve: 100% Sagrantino Raccolta: a mano, le prime tre settimane di Ottobre. Vinificazione: Fermentazione con macerazione delle bucce per una durata di 30-35 giorni. Invecchiamento: in barrique per 6 mesi, in botti di rovere di Slavonia per 18 mesi. Affinamento: in bottiglia per 9 mesi. Note Degustative Colore: Rosso rubino intenso tendente al granato. Aroma: All'olfatto si presenta intenso e persistente con note di mora e frutti di bosco. Gusto: Secco e armonioso, struttura notevole, caldo ed elegante. Combinazioni Gastronomiche: Accompagna primi piatti ben saporiti (fettuccine al ragù), come anche carni rosse brasate o stufate (cinghiale), grigliate e arrosti (agnello), cacciagione (beccacce e palombe) e formaggi duri invecchiati (pecorino stagionato). Grado alcolico: 14.5% Vol. Temperatura di servizio: 18°C.
Aggiungi al carrello

Categories

  • Confezioni Regalo
  • Prodotti Tipici Umbri
    • Cioccolate
    • Formaggi
    • Funghi Porcini
    • Legumi
    • Marmellate
    • Miele
    • Olio
    • Pasta
    • Patè
    • Salumi
    • Sughi
    • Vino
  • Tartufi
    • Accessori
    • Condimenti al Tartufo
    • Primi Piatti al Tartufo
    • Prodotti 100% Tartufo
    • Salse al Tartufo
    • Specialità al Tartufo
    • Tartufi freschi

Il Tartufaro di Cristian Zanelli
Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 8/C
06012 Città di Castello
Perugia – Italia
Partita IVA: 02799920547

  • http://iltartufaro.com
  • info@iltartufaro.com
  • +39 075 808 6872

Search engine

Use this form to find things you need on this site

Categories

  • Confezioni Regalo
  • Prodotti Tipici Umbri
    • Cioccolate
    • Formaggi
    • Funghi Porcini
    • Legumi
    • Marmellate
    • Miele
    • Olio
    • Pasta
    • Patè
    • Salumi
    • Sughi
    • Vino
  • Tartufi
    • Accessori
    • Condimenti al Tartufo
    • Primi Piatti al Tartufo
    • Prodotti 100% Tartufo
    • Salse al Tartufo
    • Specialità al Tartufo
    • Tartufi freschi
Newsletter
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.